Fermalibri Psyco

Un fermalibri dedicato a uno dei tanti capolavori di Alfred Hitchcock

Alfred Hitchcock non credo abbia bisogno di presentazioni. Stiamo parlando del maestro del brivido, uno dei registi più bravi e influenti di sempre.
La lista di capolavori è lunga e personalmente metterei anche Psyco, un film che magari non raggiunge il livello di altri film, ma che ha molti spunti interessanti. Inoltre, se parliamo di popolarità, è diventato il più conosciuto di tutti i film di Hitchcock. Almeno tra le nuove generazioni.
Il film è tratto dall’omonimo libro di Robert Bloch e contiene alcune scene memorabili, in particolare quella dell’assassino della doccia. Una scena resa unica anche dalla colonna sonora che è senza dubbio una delle più iconiche.
Proprio quella scena è diventata anche la fonte di ispirazione per uno dei nostri celebri fermalibri a sagoma. Una linea di elementi di arredo per le librerie di grande successo.
I fermalibri a sagoma consistono in un elemento a L in metallo personalizzati da una sagoma in metallo che mostra differenti personaggi e scene.

Nel caso del Fermalibri Psyco la scena rievocata è proprio quella della doccia. Sull’elemento che poggia sui libri c’è la sagoma di una ragazza che fa la doccia, mentre l’elemento più visibile è il serial killer, la “madre” armata di coltello che si avventa verso la doccia.
Come elemento di arredo è molto bello e iconico. Anche chi non ha mai visto Psyco può conoscere questa famosissima scena. Fermarsi alla scena però non offre molto, approfittate per recuperare il film e gustarvelo per intero. Ovviamente quello originale di Hitchcock.
Come sempre la qualità dell’oggetto è elevata, con il fermalibri in metallo verniciato di nero opaco che offre un elemento di arredo tanto alternativo quanto elegante.
Se cercate un regalo utile per amici e parenti amanti di cinema o libri il fermalibri Psyco è una proposta perfetta. E se per caso l’horror e il thriller non fanno al caso vostro ci sono tanti altri modelli tra cui scegliere.

11,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento