Carte trasparenti Pixel
Un mazzo di carte innovative sotto ogni punto di vista
Oggi tra computer, console, smartphone e tablet i passatempo non mancano. Il mondo virtuale però non riuscirà mai a far sparire i grandi classici come i giochi da tavolo, i puzzle o i giochi di carte; non importa se ora ci sono anche le controparti virtuali, ciò che è nato nel mondo reale rimarrà per sempre più godibile giocandolo dal vivo.
Pensiamo alle carte, tra i videogame ci sono un’infinità di solitari, poker e molto altro, però una “bisca” con gli amici giocando con delle vere carte non ha prezzo.
Poi volete mettere la comodità di giocare a qualcosa che non ha batterie, non è fragile e può essere portato ovunque? Certo, anche le carte hanno i loro difetti, senza contare che i più creativi potrebbero gradire anche qualche restyling visto che molti tipi di carte da gioco sono vecchi di qualche secolo.
Trovare dei mazzi ridisegnati però non è un’impresa così ardua, soprattutto se per gadget e regali vi affidate ai sapienti consigli di DottorGadget.
La proposta che vediamo oggi apporta innovazioni al design e ai materiali e fa nascere un mazzo che guarda al futuro ma strizza l’occhio al passato.
Il suo nome è Mazzo di carte Pixel e offre una variante delle tradizionali carte francesi (per intenderci quelle divise tra Cuori, Quadri, Picche e Fiori). L’innovazione sta nello stile e nel materiale, non più carta ma delle sottili lamine trasparenti molto intriganti. La tradizione invece sta nei semi che sono quelli classici, in più c’è un richiamo al “vintage” con lo stile pixel che richiama gli anni ’80. Insomma, queste carte sono un vero minestrone di stili.
La grafica fatta di Pixel è molto curiosa, inoltre le carte trasparenti fanno si che cambino aspetto quando si sovrappongono due o più carte. Non che appaiano nuovi disegni, però dalle parti trasparenti si vedono i pixel sottostanti.
Il materiale invece è molto interessante per la durata che è superiore a delle carte di cartoncino, senza contare che potrete giocare ovunque, anche a bordo piscina o in altre zone tipicamente avverse alla carta.
Le Carte Pixel sono venduti in mazzi singoli, quindi se volete giocare a scala 40 o altri giochi simili dovrete acquistarne 2. In questo caso però il retro è disponibile sia rosso che blu, proprio come i mazzi doppi, quindi il produttore ha pensato anche a questo.
Siete pronti a provare un nuovo step evolutivo delle carte da gioco? Probabilmente il classico mazzo di carte francesi rimarrà sulla cresta dell’onda ancora a lungo; per cambiare un po’ o per fare un regalo originale però le carte Pixel sono ottime!