La beuta infusore

Un infusore modellato come il tipico contenitore da laboratorio

La chimica non è una materia per tutti, se la si conosce la si può sfruttare a proprio favore, se invece è una materia oscura è meglio stare larga onde evitare danni.
Questo però è un consiglio generico, se si maneggiano sostante innocue si può giocare a fare il piccolo chimico senza troppe ansie, soprattutto se pensiamo che in cucina spesso diamo vita a processi chimici o eseguiamo procedimenti complessi quanto alcuni esperimenti di laboratorio.
Per esempio se ci prepariamo un the o una tisana e non usiamo le bustine belle e pronte possiamo giocare a fare il piccolo chimico-cuoco, la versione domestica dei chimici da laboratorio.
Basta prendere un infusore, riempirlo con le foglie o il preparato che vogliamo usare, immergerlo nell’acqua calda o bollente e dare il via alla reazione; in pochi minuti l’infusione avrà raggiunto il punto perfetto.

Per immedesimarci nella parte è nato un gadget davvero geniale, almeno nell’aspetto, si chiama Beaker Tea Infuser ed è un bell’infusore di vetro modellato come un contenitore da laboratorio.
I chimici (quelli veri) potrebbero sottolineare un errore nel nome, difatti la forma dell’infusore è quella di una beuta (flask in inglese), quindi il nome corretto sarebbe dovuto essere Flask Tea Infuser.
La precisazione potrebbe essere superflua visto che non siamo in un blog per chimici, inoltre visto che è un accessorio da cucina potrebbe interessare a pochi il nome del prodotto.
Quel che è certo è che è una bella trovata e anche divertente, almeno per chi conosce un minimo gli strumenti di laboratorio e capirà il riferimento fatto dal produttore.
Ora che avete lo strumento giusto non vi resta che prendere vari infusi e preparati per tisane, rimboccarvi le maniche e iniziare la sperimentazione; La ricerca della miscela perfetta è appena iniziata.

12,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento